Inverno 2024-2025
Rarissimo papiro egizio scoperto al Castello del Buonconsiglio
Proviene dalla necropoli di Menfi ed è uno dei primi esemplari del “Libro dei morti” scritto su due registri per il dignitario Senemnetjer. A fine anno riaprirà anche la sezione egizia al Castello del Buonconsiglio.
Leggi
Matteotti in Trentino. Origini, politica, mito
A più di cent’anni dal suo assassinio, due appuntamenti dedicati alla figura di Giacomo Matteotti nei luoghi legati alle sue origini familiari. Il 21 marzo a Peio Fonti la proiezione del documentario “Il coraggio di un uomo” di Andrea Andreotti e il 22 aprile a Terzolas la...
Leggi
MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo
Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...
Leggi
Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media
Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...
Leggi
"Regionalismo e autonomia": presentazione del libro di Stefano Bruno Galli
“Regionalismo e autonomia” è il titolo del volume di Stefano Bruno Galli, docente di storia delle dottrine e delle istituzioni politiche all’Università di Milano e presidente del Muse, che verrà presentato a Trento mercoledì 12 marzo alle 18. L’appuntamento è all’Officina...
Leggi
"La battaglia del Brennero": inaugurata oggi una nuova mostra al Museo Caproni
È stata inaugurata oggi al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945)”. Un’esposizione che intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu oggetto di una prolungata campagna aerea e in...
Leggi
Due nuove mostre al Mart di Rovereto
Presentate oggi alla stampa le due nuove mostre del Mart, aperte al pubblico da domani sabato 8 marzo. Oltre alle mostre, due nuovi focus di approfondimento.
Leggi
Archeofilm a Tridentum. Archeologia al femminile
Con il tema “Archeologia al femminile”, dopo l’anteprima dello scorso autunno, torna allo Spazio Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti, una nuova edizione di “Archeofilm a Tridentum”. L’iniziativa, proposta dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt...
Leggi
Segni e simboli nell'arte al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 12 marzo ad ore 18 torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” dove l’arte parla più linguaggi seguito da un aperitivo finale. Interverrà il direttore del museo Laura Dal Prà con la partecipazione dell’architetto Pio Nainer . Ingresso 8 euro...
Leggi
"Più fundraising, più cultura" fa tappa al MUSE
Lunedì 17 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita uno degli appuntamenti "Road To - Più Fundraising Più Cultura", il principale programma gratuito in Italia dedicato al tema della raccolta fondi in ambito artistico e culturale, promosso da...
Leggi
Aspettando la Giornata della donna, Dora Garcia al Mart
Per la Giornata internazionale della donna il Mart porta Dora Garcia a Rovereto. L’ultimo appuntamento della rassegna "Altri Quadri" ha come protagonista il lavoro della regista e attivista spagnola.
Leggi
8 marzo, le iniziative
L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, numerosi musei e siti culturali in Trentino aprono le loro porte con ingresso gratuito per tutte le donne. Tra le iniziative, i luoghi della cultura propongono visite guidate e laboratori che esplorano il passato e il...
Leggi
“La battaglia del Brennero”: una nuova mostra al Museo Caproni
“La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945)” è il titolo della mostra che verrà inaugurata l’8 marzo alle 17.00 al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento. Un’esposizione che intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu...
Leggi
In gondola sulla neve per festeggiare Carnevale
Martedì 4 marzo ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio tornano gli incontri "Forma e materia": la conservatrice del museo Tiziana Gatti parlerà di una pregevole slitta da parata settecentesca.
Leggi
Intelligenze emotive. Nuova mostra del Mart a Trento
Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale curata da tre studenti dell'Università di Trento: Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi...
Leggi
Archeologia, sabato 1° marzo riaprono il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico
Con l’avvicinarsi della primavera inizia una nuova stagione per il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico – Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non a Sanzeno che sabato 1 marzo riaprono al pubblico dopo la consueta pausa invernale. I musei, gestiti...
Leggi
“Prima del Bondone”: una mostra a Trento a Cappella Vantini
“Prima del Bondone” è il titolo dell’esposizione che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio alle 17.30 nella Cappella Vantini in via delle Orne 1 a Trento. La mostra, visitabile fino al 27 marzo, è promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune...
Leggi
"1944. Verso casa?" Un nuovo podcast
La Fondazione Museo storico del Trentino presenta un nuovo podcast dedicato alla seconda guerra mondiale, a 80 anni dalla sua fine. La nuova serie “1944. Verso casa?”, realizzata all’interno del progetto “History Lab” racconta il penultimo anno di guerra e le straordinarie vicende...
Leggi
Giorno del Ricordo: annullato l’appuntamento di domani presso il Conservatorio di Musica “Bonporti”
La Consulta Provinciale degli Studenti comunica che gli appuntamenti previsti in occasione della Giornata del Ricordo 2025 subiranno alcune variazioni. Per questioni tecnico-organizzative l’evento previsto per domani, martedì 25 gennaio 2025, presso il Conservatorio “Bonporti”, non...
Leggi
Trento Film Festival: presentati oggi il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione"
Sono stati presentati oggi in conferenza stampa il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione..." della 73. edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Oltre al presidente, alla direttrice e al responsabile della programmazione...
Leggi
Visite guidate con ospite. Livia Satriano al Mart di Rovereto
Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Dopo l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il giornalista Luca Misculin, il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" prosegue con Livia...
Leggi
Museo Civico di Trento: storia di una collezione
Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...
Leggi
"L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", il libro
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Trento, nella Sala degli Affreschi, sarà presentato al pubblico il volume "L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", a cura dell'Ufficio per i beni storico-artistici dell'UMSt...
Leggi
Un fine settimana all'insegna della musica con gli appuntamenti di "Filarmonica Extra"
Doppio appuntamento musicale per il prossimo fine settimana, nell'ambito della rassegna "Filarmonica Extra". Due eventi distinti ma ugualmente affascinanti, infatti, animeranno il palco della sala concerti di Via Verdi a Trento, offrendo al pubblico esperienze sonore e visive di...
Leggi
M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio
Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.
Leggi
Agenda Mart. Gli appuntamenti della settimana
13 febbraio: annullato l’appuntamento della rassegna "Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento". 14 febbraio: ingresso 2x1 al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. 16 febbraio: il Mart aderisce a Mi illumino di meno e per l’ultimo appuntamento di "W la...
Leggi
La “Barbie” dei tempi romani al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 12 febbraio ad ore 18 al Castello del Buonconsiglio torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” con l’arte e un aperitivo in castello. Protagonista una bambolina in osso, giocattolo d’epoca romana, che dialogherà con l’archeologa Annamaria Azzolini e...
Leggi
MasterChef Italia: quando arte e cucina si incontrano sotto la cupola del Mart
Ottimo riscontro di ascolti per la puntata di “MasterChef Italia”, in onda ieri sera su Sky e in streaming su NOW, ispirata all’arte e con una prova esterna ospitata al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Il cooking show più avvincente della tv ha infatti...
Leggi
Le iniziative per il Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle...
Leggi
Lunedì 10 arriva a Trento il tenThing Brass Ensemble, complesso tutto al femminile
La Società Filarmonica di Trento prosegue la sua Stagione dei Concerti con un appuntamento di rilievo: lunedì 10 febbraio alle ore 20 il tenThing Brass Ensemble, guidato dalla trombettista norvegese Tine Thing Helseth, debutta sul palcoscenico trentino con un programma che attraversa...
Leggi
San Valentino e l'Amor cortese al Castello del Buonconsiglio
Al Castello del Buonconsiglio il 14 febbraio ingresso agevolato per tutte le coppie (paga uno entri in due) mentre alle 18 evento speciale con una serata romantica a tema Amor cortese e apericena in castello. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 15 euro a persona solo su prenotazione.
Leggi
W la domenica! il 16 febbraio al Mart
Organizzato dal Mart e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie si chiude a febbraio per ritornare a ottobre con una nuova edizione.
Leggi
Filarmonica EXTRA, I Concerti della Domenica 2025
Secondo appuntamento per il salotto domenicale della buona musica, con I Concerti della Domenica della Società Filarmonica di Trento, cinque matinée che uniscono due fra le anime oggi prevalenti nel mondo del concertismo: la reinterpretazione del classico e una marcata creatività...
Leggi
A porte chiuse: Forma e Materia al Castello del Buonconsiglio
Martedì 4 febbraio ad ore 17 inizieranno al Castello del Buonconsiglio gli speciali appuntamenti a museo chiuso intitolati “Forma e Materia" dedicati alla mostra “Omaggio alle Arti”. Ingresso 8 euro, gratis per i possessori della membershipcard "Oltre."
Leggi
Pubblicato il nuovo volume “Archeologia delle Alpi 2023-2024”
È stato pubblicato “Archeologia delle Alpi 2023-2024”, ottavo volume della serie dedicata agli studi e alla documentazione delle ricerche più recenti condotti dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di...
Leggi
S.A.S.S. e Villa romana di Orfeo, domenica 2 febbraio ingresso e visite guidate gratuite
Porte aperte ai siti di Tridentum, la Trento romana, domenica 2 febbraio in occasione di “Domenica al museo”, l’iniziativa che prevede, da ottobre a marzo, l’ingresso gratuito nei musei provinciali ogni prima domenica del mese. Il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in...
Leggi
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione
E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...
Leggi
"Il coraggio di un uomo": un documentario su Giacomo Matteotti
Verrà proiettato giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 al Cinema Modena (Viale S. Francesco d'Assisi, 6, Trento) il documentario “Il coraggio di un uomo. Appunti su Giacomo Matteotti”, che ripercorre la vita del politico socialista attraverso quattro conversazioni e sei animazioni...
Leggi
Un Centenario memorabile e un 2025 di mostre ed eventi nei castelli provinciali
Si è concluso in maniera più che positiva l’anno del Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. Oltre 331 mila ingressi il numero totale che segna un + 11 % rispetto al 2023. E il 2025 sarà anno di mostre ed eventi in tutti i castelli a partire dalla grande rassegna di...
Leggi
Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »