Euregio
Arge Alp ont Euregio vaiern de 50 jor va de Alpine Zòmmpint
As de 25 van prochet hòt se gahòltn de zòmmfest zbischn de toalnemmer van Arge Alp ont van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin bail a groasa fest as ist kemmen gamòcht en Landeck: de Alpine Zòmmpint van Arge Alp haier vaiert de visk jor. Bail der nomitto de zeichen toalnemmer van ARGE ALP...
LeggiA Mori gli Schuetzen ricordano il Tirolo storico a 100 anni dalla divisione
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, questa mattina Mori ha ospitato la cerimonia organizzata dalla compagnia destra Adige degli Schützen per commemorare i 100 anni dalla divisione del Tirolo storico. Era presente - accanto al sindaco di Mori Barozzi e al Landeskommandant, Enzo...
LeggiArge Alp un Euregio vairn pittnåndar di 50 djar vodar Alpinar Pintom
Da håm gevairt pittnåndar atz 25 von prachant in Tirol, di toalnemmar vo Arge Alp un von Euregio Tirol-Südtirol -Trentino, zo vaira soinsase gevuntet atz Landeck: da Alpinar Pintom Arge Alp kompìrt, defatte, 50 djar. Auz in tages di zen toalnemmar vo ARGE ALP håm geopfart an raichan...
LeggiArge Alp e Euregio festeggiano insieme il 50° anniversario dell'Alleanza Alpina
Celebrazione congiunta oggi in Tirolo, per i membri dell' Arge Alp e dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nel contesto di una vera e propria festa che si è svolta a Landeck: l'Alleanza Alpina Arge Alp compie, infatti, quest'anno 50 anni. Nel corso del pomeriggio i dieci membri dell'ARGE...
LeggiFormazione duale, il tavolo di lavoro delle Formatrici e dei Formatori dell’Euregio arriva alla fase finale
I formatori e le formatrici di apprendisti del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino si sono incontrati a Innsbruck per l'ultimo appuntamento del tavolo dei formatori dell'Euregio. La piattaforma per la creazione di rete e lo scambio di esperienze tra formatori, insegnanti, rappresentanti...
LeggiTorna la Giornata Euregio della mobilità
Treni e bus gratis, per gli abbonati al trasporto pubblico locale, grazie alla Giornata Euregio della mobilità di sabato 25 giugno. Tra le location "consigliate" la Festa Euregio per il 50esimo anniversario dell’ARGE ALP a Landeck. Da Kufstein a Borghetto, sabato 25 giugno si...
Leggi5GCARMEN - Un corridoio digitale per la mobilità del futuro
Presentazione dei risultati del progetto 5G Carmen - iniziativa europea coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler e realizzata da una cordata di oltre 20 partner fra i quali aziende leader dell’automotive come Stellantis-CRF e BMW, operatori di rete quali TIM, Magenta e Deutsche Telekom,...
LeggiFestival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 7 luglio
Dal 21 al 24 settembre 2022, l'undicesima edizione del Festival dei Giovani dell'Euregio si svolgerà a Rovereto in Trentino. Incontri, visite e approfondimenti intorno al tema "Innovazione e tradizione" attendono 36 studenti dai 16 ai 19 anni. Il programma offre molta varietà con...
LeggiGiovedì culturale dell'Euregio: il 23 giugno si parla di giovani
Il prossimo Giovedì culturale dell'Euregio presso la Casa della Pesa a Bolzano sarà incentrato sulla ricerca “Realtà di vita dei giovani nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Ogni terzo giovedì del mese vi è l’opportunità presso la Casa della Pesa, in via Portici 19 a...
LeggiFesta dell'Euregio per i 50 anni di Arge Alp e Giornata della Mobilità
Sabato 25 giugno a Landeck in Tirolo si tiene la Festa dell'Euregio che quest'anno è dedicata alle celebrazioni per il 50° compleanno di Arge Alp. L'evento prevede un programma ricco che prende avvio alle 12 per concludersi la sera con una serie di esibizioni musicali. Attraverso...
LeggiEuregioTour per il Trapianto, sabato la presentazione
Si terrà sabato 18 giugno alle ore 11, presso la Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione della 19° edizione della corsa ciclistica di 300 km “EuregioTour per il Trapianto” da Innsbruck ad Arco, in programma dal 24 al 26 giugno 2022 e...
LeggiIntegrazione europea e cooperazione transfrontaliera, lunedì 13 il convegno
Si terrá lunedì 13 giugno al Castello del Buonconsiglio in presenza e on line su zoom il convegno su "Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera" organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con EURAC Research, l'Università di Innsbruck,...
LeggiUploadSounds, al via il concorso dedicato ai giovani talenti musicali dell’Euregio
Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio che da ben 14 anni lavora per dare voce ed opportunità ai giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Anche...
LeggiBollettino meteorologico Euregio: domani 9 giugno il primo simposio TINIA
Un semplice click per scoprire le previsioni meteo dell'Euregio: è questo l'obiettivo del progetto Interregionale TINIA. Un portale Internet comune in quattro lingue che fornirà previsioni meteo affidabili nei tre territori dell'Euregio: Alto Adige, Tirolo e Trentino. Questo progetto...
LeggiEuregio fa scuola, premiate le scuole vincitrici al Muse di Trento
Euregio fa scuola è il progetto che mira a fornire agli alunni una risposta alla domanda: "Sai cos'è l'Euregio?". Con l'aiuto del progetto, gli studenti possono riflettere attivamente sulla cooperazione transfrontaliera e partecipare alla sua definizione. Nato sotto la presidenza...
LeggiEuregio fa scuola, martedì 7 giugno la premiazione delle scuole vincitrici
Euregio fa scuola, concorso nato sotto la presidenza tirolese per avvicinare gli studenti alla storia, cultura e alle lingue parlate nei tre territori, quest'anno si è esteso anche a Trentino e Alto Adige. Martedì 7 giugno dalle 11 alle 13.00 al Muse di Trento si terrà la cerimonia...
LeggiEuregio, a Trento la seduta di Giunta e assemblea. Inaugurata Casa Moggioli
Due giornate della mobilità, l'avvio di un percorso per future collaborazioni dei tre territori in campo sanitario. E ancora la presentazione del progetto Tinia e dei dati Monitor sulla conoscenza dell'Euregio tra la popolazione. Sono stati molti i temi e le decisioni all'attenzione della...
LeggiConsiglio dei Comuni dell'Euregio, eletti i primi vertici del nuovo organismo
Si è riunito nel pomeriggio di martedì 31 maggio il Consiglio dei Comuni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, organismo consultivo istituito nell'autunno dell'anno scorso. Dopo l'apertura dei lavori da parte del segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco, il presidente...
LeggiGiunta e assemblea dell'Euregio, mercoledì 1° giugno la conferenza stampa
Mercoledì 1° giugno tornano a riunirsi a Casa Moggioli a Trento, via Grazioli 25, la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. A conclusione dei lavori, attorno alle 12,15, ci sarà l'inaugurazione della sede trentina dell'Euregio. Subito dopo, alle 12.30 è prevista la...
LeggiEuregio Sport Camp 2022: iscrizioni al 2° turno al via lunedì 30 maggio
Il successo riscontrato l’anno scorso dall'Euregio Sport Camp, cui hanno preso parte 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell'Euregio, ha determinato una grande aspettativa e conseguente richiesta di partecipazione all’edizione 2022 che si svolgerà nuovamente al Centro di...
LeggiLe famiglie (e i nonni) in piscina a prezzi scontati con Swim Family
“La Giunta provinciale – ha dichiarato l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana – desidera con questa misura economica, rinnovata anche per la prossima estate, dare sostegno concreto alle famiglie che potranno così usufruire dei centri...
LeggiEuregio incontra le scuole, oggi tappa a Grigno
Ha fatto tappa nella scuola media di Grigno l’iniziativa "Euregio incontra le scuole”. Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, insieme all’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, haincontrato gli studenti, presente il sindaco Claudio Voltolini. Fugatti ha...
LeggiGli assessori per la famiglia dell’Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino sottolineano il valore della famiglia
"Le famiglie sono state messe a dura prova durante la pandemia da Covid-19“, hanno sottolineato Anton Mattle, Waltraud Deeg e Stefania Segnana, gli assessori per la Famiglia dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ieri per la ricorrenza della Giornata Internazionale della Famiglia....
LeggiOnorificenza al Volontariato giovanile dell'Euregio, sabato 21 maggio cerimonia a Mezzocorona
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino premia il volontariato giovanile. Dal 2017 il Land Tirolo e la Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige conferiscono la Glanzleistung-Prestazione di Eccellenza, una Onorificenza congiunta, che rende onore ai giovani volontari che si distinguono per il...
LeggiConsiglio dei cittadini e delle cittadine dell'Euregio, salite a quasi 150 le iscrizioni
Sono salite a quasi 150 le iscrizioni al Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio dei residenti dei tre Comuni che partecipano al progetto pilota (ovvero, Hall per il Tirolo, Bressanone per la Provincia di Bolzano, Arco per quella di Trento). Le modalità con cui i...
LeggiStudio Euregio sulle condizioni di lavoro: prima presentazione dei risultati il 25 maggio
Come sono le condizioni di lavoro in Tirolo, Alto Adige e Trentino? A che tipo di pressione sono soggetti i lavoratori dell'Euregio, quando si avvicina una scadenza? Quanto sono soddisfatti i dipendenti? Queste sono solo alcune delle domande al centro dello studio Euregio sulla qualità...
LeggiFestival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 14 giugno
Dal 21 al 24 settembre 2022, l'undicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio si svolgerà a Rovereto in Trentino e 36 studenti dai 16 ai 19 anni potranno approfondire il tema "Innovazione e tradizione". Il Festival della Gioventù si aprirà con una visita al...
LeggiLa realtà di vita dei giovani dell'Euregio
Oggi nell'ambito del Festival Educa a Rovereto è stato presentato lo studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Ad illustrare la ricerca sono stati Mirjam Hoffmann, professoressa di Educazione inclusiva all’Università di...
LeggiEuregio, fino al 15 maggio aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022
Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni per il Premio Giovani Ricercatori Euregio, che raggiunge la sua undicesima edizione. Il tema di quest’anno sarà “Salute e regionalità nell’Euregio”. Il Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio...
LeggiConsiglio dei cittadini dell’Euregio: già un centinaio le candidature
Interesse e curiosità, la mattina di mercoledì 4 maggio in piazza Tre Novembre ad Arco, al gazebo di Euregio, che ha informato la cittadinanza sulle modalità di candidatura e sul senso, le prerogative e gli obiettivi del Consiglio delle cittadine e dei cittadini.
LeggiConsiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio: gazebo informativo ad Arco
Sarà allestito mercoledì 4 maggio dalle 9 a mezzogiorno in piazza Tre Novembre il gazebo di Euregio, che informerà la cittadinanza sulle modalità di candidatura e sul senso, le prerogative e gli obiettivi del Consiglio delle cittadine e dei cittadini. Per un maggiore coinvolgimento dei...
LeggiEuregio Talk, terzo webinar su coesione economica e turismo
Euregio Talk: si conclude con il terzo appuntamento il ciclo di incontri on line organizzati dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sul tema dell'integrazione europea e la cooperazione transfrontaliera dei tre territori. Il terzo e ultimo webinar si terrà mercoledì 27 aprile sul tema...
LeggiI Giovani dell'Euregio si raccontano
Ben 6.300 giovani dai 14 ai 16 anni delle tre province del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno fornito informazioni sulla loro condizione di vita nel 2020. Lo hanno fatto nell'ambito dello studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto...
LeggiPremio Innovazione dell'Euregio, quinta edizione dedicata a Salute e Scienze della vita
Al via la quinta edizione del "Premio Innovazione dell'Euregio 2022” promosso dall'Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino assieme alle Camere di Commercio dei tre territori e svolto in collaborazione con le agenzie di sviluppo economico territoriale Standortagentur Tirol, Idm e Trentino...
LeggiAnnullato l'appuntamento di domani dei "Giovedì dell'Euregio"
Il "Giovedì dell'Euregio" sulla partecipazione e la cooperazione transfrontaliera, previsto per domani, 21 aprile, nella Casa della Pesa di Bolzano, non avrà luogo a causa dell'indisposizione del relatore. L'evento è stato pertanto annullato.
LeggiProvincia e Gect Euregio: sì allo schema di accordo per attuare i progetti
La Giunta della Provincia autonoma di Trento ha approvato l’accordo di collaborazione con il Gect Euregio per la realizzazione in delega di alcuni degli interventi previsti nel programma di lavoro 2022-2023 dello stesso Gect. Con la delibera proposta dal presidente, oltre allo schema di...
LeggiPresentato il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio, candidature fino al 15 maggio
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino vuole essere sempre più concreta e visibile per le popolazioni dei tre territori che la compongono. Per coinvolgere direttamente gli abitanti, è stato attivato un Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio. L’organismo presenterà...
LeggiIl Consiglio dei cittadini dell'Euregio si presenta
Il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio è una nuova modalità per consentire ai cittadini di contribuire attivamente allo sviluppo dell'Euregio con proprie proposte. Per presentare la novità è convocata una conferenza stampa in sala Belli nella sede della Provincia...
LeggiEuregio incontra le scuole, seconda tappa a Cognola
Seconda tappa ieri dell'iniziativa l'"Euregio incontra le scuole", voluta dalla presidenza trentina dell'Euregio per avvicinare l'istituzione ai più giovani. Alla presenza del presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del segretario generale...
LeggiLavoro e formazione, confronto a tre voci nel secondo Euregio Talk
Un confronto a tre voci sul mercato del lavoro e la formazione, con un'attenzione sui punti di forza e di possibile collaborazione tra i tre territori dell'Euregio ha caratterizzato il secondo appuntamento con Euregio Talk, una serie di tre webinar sui temi dell'integrazione europea, della...
Leggi