Corridoio del Brennero
Opere strategiche, collaborazione e sinergia tra il presidente Fugatti e il sindaco Ianeselli
Infrastrutture stradali e ferroviarie, nuovo ospedale ed edilizia scolastica. Le grandi opere della città di Trento sono state al centro dell’incontro tra i rappresentanti della Provincia autonoma di Trento e del Comune capoluogo, in un clima di collaborazione e profonda sinergia....
LeggiPotenziamento del sistema “Ro.La.” nell’area dell’Interporto di Trento - Roncafort
Provincia autonoma di Trento e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. collaboreranno per il potenziamento del sistema “Ro.La.” (Rollende Landstrasse, “Autostrada Viaggiante”) nell’area dell’Interporto di Trento a Roncafort. Sono previsti interventi infrastrutturali. Lo prevede una...
LeggiCirconvallazione ferroviaria di Trento: un'opera strategica per il corridoio europeo
In relazione alla ripresa dei lavori per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, la Provincia precisa che l'opera in questione, già presentata alla comunità trentina e alla città di Trento, ha una valenza strategica sia per il corridoio europeo sia per il Capoluogo,...
LeggiConfronto in Provincia con l'ambasciatore a Vienna Sergio Barbanti
La questione del transito dei mezzi pesanti sul valico del Brennero, i lavori per la realizzazione del tunnel di base, la situazione sanitaria relativa al Covid e la possibilità di organizzare una presentazione del sistema trentino a Vienna, questi i temi oggi al centro di un incontro, in...
LeggiMobilità sostenibile attraverso le Alpi
La mobilità sostenibile attraverso le Alpi è il tema su cui si è incentrato oggi a Bolzano il convegno internazionale dal titolo “Driving through the Alps respectfully” organizzato da Autostrada del Brennero, le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e di...
LeggiDivieti per gli autotrasportatori in Tirolo: incontro in Provincia
Portare la questione a Bruxelles e a Roma al fine di ottenere chiarezza sulla legittimità dei divieti di trasporto di un elevato numero, ampliato dal primo gennaio scorso, di categorie merceologiche sui Tir attraverso l’Austria. E' la richiesta che il mondo dell’autotrasporto trentino...
LeggiTonina: "Sul Brennero lavoro comune e soluzioni condivise da tutti i territori. Ottima la collaborazione con RFI"
Si è riunita oggi a Monaco di Baviera, presso il Ministero dell'edilizia abitativa, delle costruzioni e dei trasporti, la Conferenza dei presidenti della Comunità d'azione ferrovia del Brennero, per esaminare gli aggiornamenti relativi all'avanzamento delle fasi progettuali e...
LeggiFerrovia del Brennero: una road map di 180 giorni per progettare gli interventi riguardanti la circonvallazione di Trento
180 giorni: è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero” siglato oggi pomeriggio dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dal...
LeggiRiuniti il Comitato Tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e il Consiglio di coordinamento e di indirizzo
Si sono riuniti oggi congiuntamente a Trento, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, i cui componenti sono stati recentemente nominati dalla Giunta provinciale, e...
LeggiRiunito a Trento l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero
Si è riunito nel pomeriggio a Trento, alla presenza del presidente della Provincia, l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali. Si tratta di un organismo, nato con legge provinciale, che ha il compito di assicurare il monitoraggio...
LeggiIl tunnel del Brennero e la città di Trento che cambia: convegno a Trento della Fondazione Negrelli
I nuovi progetti ferroviari sul corridoio del Brennero e il loro impatto sulla città di Trento, in particolare con il previsto interramento della linea storica e il by-pass in galleria per le merci: questo il tema dell'incontro organizzato dalla Fondazione Negrelli, assieme all’Ordine...
LeggiCab, la presidenza dal Trentino alla Baviera
Dopo quattro anni la presidenza della Comunità di azione per il Brennero è passata dal Trentino alla Baviera. Il passaggio di consegne è stato ufficializzato ieri pomeriggio in occasione della conferenza dei presidenti che si è tenuta a Trento. La Provincia autonoma di Trento era...
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »