«Questo avviso – commenta il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli – rappresenta un passo avanti per rendere il nostro sistema economico più integrato e competitivo. Mettere in rete le competenze di Trentino Sviluppo con quelle del sistema bancario significa creare un punto di contatto concreto tra chi fa impresa e chi offre strumenti di crescita. È un’iniziativa che guarda alla trasparenza, alla collaborazione e alla crescita condivisa del territorio».
«Vogliamo mettere le imprese trentine – osserva Giuseppe Consoli, presidente di Trentino Sviluppo - nelle migliori condizioni per accedere al credito e scegliere consapevolmente le opportunità più adatte ai propri progetti. Trentino Sviluppo si pone come facilitatore trasparente e primo punto di incontro, offrendo supporto preliminare e informazioni chiare, nel rispetto dell’autonomia di valutazione degli istituti bancari e della libertà d’impresa».
Il bando è aperto da subito, a sportello, ma gli istituti bancari potranno aderire all’iniziativa fino al 31 dicembre 2026, indicando i propri referenti e inviando una scheda descrittiva dei loro principali prodotti e strumenti finanziari dedicati alle startup e alle micro imprese, ma anche alle imprese strutturate che vogliano crescere con investimenti, progetti di ricerca e programmi di internazionalizzazione oppure che necessitino di risorse finanziarie per il cambio generazionale, per progetti di sostenibilità o per la ristrutturazione del debito.
Le banche potranno inoltre fornire la descrizione dei progetti e delle iniziative specifiche in atto - eventi per startup, programmi di educazione finanziaria e altri – e che intendano promuovere e che potrebbero essere veicolate alle imprese o co-organizzate assieme a Trentino Sviluppo grazie all’accordo.
La collaborazione, che non ha carattere esclusivo né commerciale, consentirà di: diffondere in modo trasparente la conoscenza degli strumenti finanziari disponibili per startup, piccole, medie e grandi imprese; promuovere iniziative di educazione e formazione finanziaria; individuare strumenti innovativi per la crescita e la transizione sostenibile delle imprese; organizzare momenti di confronto e informazione congiunti tra banche e imprese, con il supporto di Trentino Sviluppo.
L’Avviso completo delle modalità di adesione e dei riferimenti operativi è disponibile sul sito www.trentinosviluppo.it .
Per informazioni: finanzaperimpresa@trentinosviluppo.it (m.d.c.)




