
Ad aprire i lavori, moderati dal giornalista Emanuele Bompan, saranno i saluti istituzionali di Trentino Sviluppo e dell’Assessorato allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento. Seguiranno quattro keynote speech che affronteranno altrettanti temi chiave: la sostenibilità nel sistema economico-finanziario (a cura di ASviS), la sfida ESG in Trentino (Trentino Sviluppo), le opportunità della finanza sostenibile (Forum per la Finanza Sostenibile) e il punto di vista degli organismi di vigilanza sull’attuale contesto in evoluzione (Banca d’Italia)
Il programma proseguirà con due tavole rotonde verticali. La prima coinvolgerà esponenti di Euregio Plus SGR, Unicredit e Cassa Centrale, che approfondiranno il ruolo delle istituzioni finanziarie. La seconda sarà dedicata invece all’esperienza delle imprese, con la partecipazione di Euleria, GPI, San Martino Rolle e Sovecar.
L’iniziativa si inserisce nel calendario della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS dal 7 al 23 maggio. La kermesse rappresenta il più grande appuntamento italiano dedicato alla sensibilizzazione sui temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e coinvolge ogni anno migliaia di cittadini, enti e imprese in eventi su tutto il territorio nazionale. (g.n.)